Questo contributo presenta obiettivi e metodi di un progetto internazionale recentemente iniziato. Esso si concentra dal punto di vista territoriale sui Colli Albani, e più specificatamente sul tratto tra il XII e il XVIII miglio della via Appia nel periodo compreso tra il IV secolo a.C. ed il IV secolo d.C. Scopo del progetto è analizzare le interconnessioni sociali, religiose e spaziali e comprendere come le dinamiche umane interagiscano con le strutture religiose e residenziali. Tra queste strutture sono comprese ville e tombe allineate lungo la strada così come luoghi di culto. L’articolo presenta, inoltre, le attività che il gruppo di ricerca ha condotto tra maggio e settembre 2017. Queste includono le attività di rilievo e prospezione geofisica presso la cosiddetta Villa di Clodio in località S. Caterina di Castel Gandolfo; la campagna topografica lungo il XII miglio della via Appia; l’inizio dello studio della collezione di antichità Vito Volterra.
Translated title of the contribution
Contextualizing the past in the Alban Hills: Villas, tombs and sacred spaces between XII and XVII mile of Via Appia antica
Original language
Italian
Title of host publication
Alle pendici dei Colli Albani : Dinamiche insediative e cultura materiale ai confini con Roma
Editors
Agnese Livia Fischetti, Peter Attema
Number of pages
16
Place of publication
Groningen
Publisher
University of Groningen
Publication year
2019
Pages
133-149
Article number
10
ISBN (print)
9789492444837
Publication status
Published - 2019
Event
Between Appia and Latina, Settlement Dynamics and Territorial Development on the Slopes of the Alban Hills - Royal Netherlands Institute in Rome, Rom, Italy Duration: 9 Feb 2017 → 9 Feb 2017
Workshop
Workshop
Between Appia and Latina, Settlement Dynamics and Territorial Development on the Slopes of the Alban Hills