Pronuncia e altre abilità linguistiche: Percorsi di apprendimento in italiano LS per l’acquisizione della competenza fonologica e dell’abilità di pronuncia, finalizzata allo sviluppo delle abilità linguistiche di produzione, ricezione, e della competenza comunicativa: interventi ideati e sperimentati. Alcuni risultati preliminari.
In questa sede si intende illustrare e discutere alcuni interventi didattici nell’ambito del progetto di ricerca “ Dai suoni alla lingua in uso: sviluppare consapevolezza fonologica per favorire l’acquisizione e l’interazione nell’apprendimento dell’italiano LS a livelli iniziali”, presentato in occasione del X Congresso degli Italianisti Scandinavi a Reykjavik nel giugno 2013. In particolare verranno proposti percorsi didattici finalizzati all’acquisizione della competenza e consapevolezza fonologica in relazione allo sviluppo delle altre abilità linguistiche che saranno state sperimentate in classe, nei corsi di laurea in italiano dell’Università di Århus, con gruppi principianti e non. Si illustreranno anche interventi seminariali rivolti a insegnanti di lingua straniera nelle scuole superiori danesi, in programma per gennaio presso l’Universitá di Århus. Saranno presi in visione video e diari compilati nel corso degli interventi, saranno proposte delle attività laboratoriali pratiche, sarà guidata una discussione nell’ottica della peer-review. Obiettivo del contributo è quello di verificare il percorso sinora svolto nella ricerca, e di condividere pratiche didattiche nell’ambito dell’insegnamento linguistico, in particolare per quanto riguarda le abilità di produzione e ricezione, l’abilità di pronuncia e la competenza fonologica.
Bidragets oversatte titel
Pronunciation and other Language skills.: Learning paths in Italian LS for the acquisition of phonological awareness and pronunciation ability
Originalsprog
Italiensk
Udgivelsesår
2014
Status
Udgivet - 2014
Begivenhed
Congresso dei Romanisti Scandinavi - Reykjavik, Island Varighed: 12 aug. 2014 → 15 aug. 2014 Konferencens nummer: XIX